Patente di guida in Grecia: Guida completa al noleggio di un'auto

Noleggiare un'auto permette di scoprire il vero spirito della Grecia: dalle tortuose strade costiere del Peloponneso ai villaggi assolati delle Cicladi. Che siate alla ricerca di spiagge nascoste, antiche rovine o villaggi di montagna fuori dai sentieri battuti, avere la libertà del vostro mezzo trasforma il vostro viaggio. Questa guida guida voi e il vostro permesso di guida internazionale (IDP) attraverso tutti i passaggi necessari per guidare legalmente e in sicurezza in Grecia, assicurandovi un viaggio tranquillo, panoramico e senza stress.

Conversione della patente straniera in patente greca (soggiorni di lunga durata)

Se avete intenzione di vivere in Grecia per più di sei mesi, potrebbe essere necessario convertire la vostra patente.

  • Ammissibilità:

    • Deve stabilire la residenza (ad esempio, permesso di lavoro o di studio).

  • Documenti necessari

    • Certificato di residenza in Grecia (modulo DEKRA).

    • Traduzione ufficiale della patente straniera.

    • Certificato di visita medica.

    • Due foto formato tessera.

  • Procedura di richiesta

    • Presentare i documenti al KEP (Centro Servizi al Cittadino) locale.

    • Pagare le tasse amministrative ( €50-€100).

    • Sottoporsi a esami pratici o teorici se il vostro Paese non è esente.

Noleggiare un'auto in Grecia: Passo dopo passo

  • Scegliere una società di noleggio affidabile

    • Catene internazionali (ad es. Hertz, Avis) o aziende locali (spesso più economiche).

    • Confrontate le recensioni dei clienti e le politiche di tasse nascoste.

  • Consigli per la prenotazione

    • Prenotate in anticipo, soprattutto in alta stagione (maggio-settembre).

    • Optare per il chilometraggio illimitato se si esplorano più isole.

    • Scegliete un'auto diesel o ibrida per risparmiare carburante sui percorsi di montagna.

  • Al banco di noleggio

    • Presentare il permesso di guida internazionale, noto anche come patente di guida internazionale, la patente nazionale, il passaporto e la carta di credito.

    • Confermare i livelli di copertura assicurativa (CDW, TP, PA).

    • Ispezionare il veicolo per verificare la presenza di eventuali danni; documentare graffi e ammaccature.

Regole stradali e pratiche di guida greche essenziali

1. Leggi stradali di base

  • Limiti di velocità:

    • Urbano: 50 km/h.

    • Rurale: 90 km/h.

    • Autostrada: 110-130 km/h.

  • Obbligo di cinture di sicurezza e tolleranza zero per i passeggeri minori di 18 anni sul sedile anteriore.

2. Usanze locali

  • Rotatorie: cedere ai veicoli all'interno.

  • Uso del clacson: comune ma mai aggressivo.

3. Segnaletica stradale

  • I nomi dei luoghi in greco e in caratteri latini si trovano sia nell'alfabeto greco che in quello romano.

  • Cartelli di avvertimento per strade tortuose, attraversamenti di animali e zone scolastiche.

Assicurazione, assistenza stradale e gestione delle multe

1. Copertura obbligatoria

  • Responsabilità civile (inclusa in tutti i noleggi).

    2. Aggiunte facoltative

    • L'esonero dai danni da collisione (CDW) riduce la franchigia.

    • Protezione contro il furto (TP) copre il valore del veicolo rubato.

    • Assicurazione personale contro gli infortuni (PAI) per le spese mediche in caso di incidente.

    3. Assistenza stradale

    • Verificate la disponibilità del numero verde 24 ore su 24, 7 giorni su 7; alcune agenzie includono l'assistenza gratuita.

    4. Multe stradali

    • Violazioni comuni: eccesso di velocità, parcheggio illegale, evasione del pedaggio.

    • Pagate sul posto o tramite il portale online; il mancato pagamento può impedire il noleggio futuro.

    Consigli per la sicurezza e percorsi panoramici principali

    1. Pratiche di guida difensiva

    • Mantenere la distanza di sicurezza sui passi di montagna.

    • Fate attenzione agli attraversamenti improvvisi di bestiame nelle zone rurali.

      2. Navigazione su strade strette

      • Tenere la precedenza nelle curve cieche; usare le piazzole di sosta per far passare i veicoli più grandi.

      3. Trasporto in traghetto per le auto

      • Prenotate in anticipo i traghetti per auto per isole come Creta, Rodi e le Cicladi.

      4. Itinerari panoramici consigliati

      • Anello della costa del Peloponneso: Nauplia / Epidauro / Monemvasia.

      • Circuito delle isole di Creta: Chania / Rethymno / Heraklion.

      • Salto delle isole Cicladi: Santorini / Naxos / Paros / Mykonos.

      Perché è necessario un permesso di guida internazionale (IDP)

      • 1. Requisito legale

        • Secondo la legge greca, le patenti extracomunitarie devono essere accompagnate da un permesso internazionale.

        • La mancata presentazione del permesso internazionale accanto alla patente del paese d'origine può comportare multe o il rifiuto del noleggio.

      • Soluzione contro le barriere linguistiche

        • Traduce la vostra patente in greco (e in altre lingue dell'UE), semplificando la comunicazione con le autorità.

      • Tranquillità

        • Molte agenzie di noleggio insistono sulla richiesta di un permesso internazionale per avere una copertura assicurativa completa.

        • Vi protegge da problemi burocratici imprevisti durante i controlli stradali.

      Utilizzo della patente internazionale e della patente nazionale

      • Portate sempre con voi entrambi i documenti

        • Le agenzie di noleggio e i controlli di polizia richiedono di vedere sia la patente internazionale che la patente nazionale.

      • Protocollo di presentazione

        • Consegnate i documenti originali; le copie non sono accettate.

      • Note sulla traduzione

        • Le autorità greche riconoscono i permessi di guida internazionali rilasciati in base alla Convenzione di Vienna del 1968.

      Come ottenere un IDP

      La richiesta di un permesso internazionale di guida(IDP) è una procedura semplice che consente di guidare legalmente in paesi stranieri. Ecco come ottenerlo:

      • Verificare l'idoneità: Assicuratevi di soddisfare i criteri di idoneità per l'ottenimento di unapatente internazionale . I requisiti possono essere diversi, ma il più importante è che dovete essere in possesso della patente di guida nazionale o locale rilasciata dal vostro Paese o Stato di origine e che sia valida.

      • Completare la domanda: Ottenere il modulo di domanda necessario seguendo il seguente link: https://internationalpermit.com/pages/apply-for-the-international-driving-permit.

      • Pagare le tasse: Pagare le tasse richieste per l'elaborazione della domanda IDP . Le tariffe possono variare a seconda dell'autorità emittente e dei tempi di elaborazione.

      • Presentare la domanda: Inviare ilmodulo di domanda compilato insieme a tutti i documenti di supporto seguendo le istruzioni specifiche.

      • Ricevere IDP: Una volta che la domanda è stata elaborata e approvata, riceverete il vostro permesso di guida internazionale.

      Ricordate di portare con voi sia il permesso di guida internazionale che la vostra patente di guida originale ogni volta che vi mettete al volante. Controllate che i vostri dati corrispondano a quelli della vostra patente di guida valida per evitare discrepanze. Una volta compilato ilmodulo di richiesta e raccolti tutti i documenti necessari, presentarli all'autorità preposta al rilascio della patente insieme alle tasse applicabili.

      COMPRARE ORA!

      Costo della patente internazionale

      I costi per ottenere una patente di guida internazionale sono i seguenti:

      1 ANNO DI VALIDITÀ: USD 39,99
      2 ANNI DI VALIDITÀ: USD 54,99
      3 ANNI DI VALIDITÀ: USD 69,99

      SPEDIZIONE USA
      USPS 6-10 GIORNI: GRATUITO
      EXPRESS 3-4 GIORNI : USD 15
      OVERNIGHT 2-3 GIORNI: USD 35

      SPEDIZIONE INTERNAZIONALE
      ESPRESSO INTERNAZIONALE 4-8 GIORNI : USD 29,99

      A partire dal 2025

      Prima di richiedere un IDPè fondamentale controllare il tariffario sul sito ufficiale https://internationalpermit.com/pages/pricing-for-the-international-driving-permit

      Conclusioni e risorse aggiuntive

      Principali indicazioni:

      • Abbinare sempre il permesso di guida internazionale, noto anche come patente di guida internazionale, alla patente nazionale.

      • Conoscere le regole stradali greche per evitare multe e rimanere al sicuro.

      • Scegliere la giusta assicurazione e la giusta compagnia di noleggio per stare tranquilli.

        Link ufficiali:

        • Ministero greco delle Infrastrutture e dei Trasporti.

        • Centri locali di assistenza ai cittadini KEP.

        Preparate i vostri documenti, ripassate le regole del traffico e impostate il vostro GPS per l'avventura Le strade panoramiche della Grecia vi aspettano!