Come ottenere la patente di guida nelle Filippine: una guida completa per gli stranieri
Le Filippine sono un Paese che premia chi lo esplora su strada. Con più di 7.000 isole, un mix di città vivaci e tranquille cittadine costiere, e autostrade che possono portarvi dal caos urbano alla serenità delle montagne in poche ore, la possibilità di guidare offre una libertà e una flessibilità che i mezzi pubblici non possono eguagliare. Sia che si tratti di un visitatore di breve durata che intende noleggiare un'auto per un viaggio in auto, sia che si tratti di un residente di lungo periodo che vuole ottenere il pieno diritto di guidare, capire come guidare legalmente nelle Filippine è un passo essenziale per il vostro viaggio.
Molti stranieri si chiedono: Posso ottenere una patente di guida nelle Filippine? La buona notizia è che sì, è possibile. Gli stranieri possono guidare utilizzando la patente del loro Paese d'origine per un periodo limitato, oppure con un permesso di guida internazionale (IDP). Chi si ferma più a lungo o vuole integrarsi completamente nel sistema di guida può richiedere una patente locale filippina tramite l'Ufficio dei trasporti terrestri (LTO).
Questa guida dettagliata vi illustrerà i diversi tipi di patente disponibili, il processo di conversione della vostra patente straniera in una patente locale, le tariffe e i requisiti, nonché le regole pratiche di guida, i numeri di emergenza e le gite panoramiche che renderanno il vostro soggiorno nelle Filippine ancora più memorabile.
Tipi di patente di guida nelle Filippine
L'Ufficio dei Trasporti Terrestri (LTO) rilascia tre categorie di patenti e conoscerne la differenza è importante per gli stranieri che intendono farne richiesta.
-
Permesso per studenti
-
È il permesso di base che consente di imparare a guidare sotto la supervisione di una persona con una patente valida.
-
È valido per un anno e di solito è richiesto prima di prendere lezioni pratiche di guida.
-
Anche se gli stranieri possono richiederlo, è più comunemente usato dai principianti locali.
-
-
Licenza di guida non professionale
-
Questa patente è destinata all'uso privato e personale di veicoli come auto e moto.
-
È l'opzione più pratica per i turisti, gli espatriati o gli stranieri che vogliono semplicemente guidare durante il loro soggiorno nelle Filippine.
-
Non consente di guidare per scopi commerciali, ma dà la libertà di noleggiare auto e viaggiare senza restrizioni.
-
-
Patente professionale
-
È necessaria se si intende guidare per conto terzi, come taxi, autobus o camion per le consegne.
-
La procedura prevede test più severi e qualifiche più elevate.
-
In genere non è necessaria per la maggior parte dei viaggiatori stranieri, a meno che non intendano lavorare come autisti nelle Filippine.
-
Per la maggior parte dei visitatori e degli espatriati, la patente di guida non professionale è l'opzione più pertinente.
Guidare nelle Filippine con una patente straniera
Se venite nelle Filippine per un breve soggiorno, non dovete necessariamente richiedere subito una patente locale. Ecco come funziona:
-
Una patente straniera è riconosciuta per un massimo di 90 giorni dalla data di arrivo nel Paese.
-
La patente deve essere in inglese. Se non è in inglese, è necessaria una traduzione ufficiale o un permesso di guida internazionale (IDP).
-
Una volta scaduto il periodo di 90 giorni, gli stranieri devono convertire la loro patente straniera in una patente filippina o richiederne una nuova.
Questo è un vantaggio per chi viaggia per brevi periodi, perché permette di noleggiare un'auto appena atterrati senza preoccuparsi delle pratiche burocratiche, a condizione che la patente sia in inglese o accompagnata da un IDP.
Requisiti per ottenere la patente di guida nelle Filippine (per gli stranieri)
Per gli stranieri che intendono soggiornare oltre i 90 giorni o che vogliono la comodità di una patente locale, i requisiti sono chiari e semplici. È necessario
-
Avere almeno 18 anni.
-
Essere nelle Filippine da più di 90 giorni.
-
Presentare il passaporto con il timbro d'ingresso indicante la data di arrivo.
-
Possedere un visto valido che consenta di rimanere nel Paese.
-
Fornire la patente di guida straniera (originale e fotocopia).
-
Presentare un certificato medico e superare un test antidroga presso una clinica accreditata.
Il soddisfacimento di questi requisiti consente di richiedere alla LTO la conversione della licenza straniera o una nuova licenza non professionale.
Il processo di richiesta alla LTO
La richiesta di una patente di guida nelle Filippine richiede un processo che può durare alcune ore, ma è generalmente gestibile se si sa cosa aspettarsi. Ecco una descrizione dettagliata:
-
Recarsi presso una filiale della LTO nella zona in cui si soggiorna. Le grandi città come Manila, Cebu e Davao hanno più uffici.
-
Presentate i documenti necessari, tra cui il passaporto, il visto, la patente straniera e il certificato medico.
-
Compilare il modulo di domanda, che verrà fornito dal personale dell'LTO.
-
Pagare le tasse necessarie, che coprono l'elaborazione, gli esami e la licenza vera e propria.
-
Sostenere gli esami richiesti:
-
Corso teorico di guida (TDC): Una sessione in aula o online che copre le regole del traffico, i segnali stradali e le pratiche di guida sicura.
-
Corso di guida pratica (PDC): Una prova pratica di guida per dimostrare le proprie capacità.
-
In alcuni casi, se si sta convertendo una patente straniera valida, si può rinunciare agli esami.
-
-
Attendete l'approvazione, dopodiché la vostra patente verrà stampata e rilasciata il giorno stesso nella maggior parte degli uffici.
Costi e tasse per la patente di guida nelle Filippine
Le tariffe sono standardizzate ma possono variare leggermente a seconda della località. In media, si possono prevedere i seguenti costi:
-
Permesso per studenti: Circa ₱317,63 (USD 6).
-
Tassa di richiesta per la licenza non professionale: ₱585,00 (10 USD).
-
Tassa per il computer: ₱67,63 (USD 1,20).
-
Tassa di licenza: ₱652,83 (USD 12).
-
Esame medico: ₱450-₱600 (8-11 USD).
Complessivamente, il totale per ottenere una patente di guida nelle Filippine varia da ₱1 .500 a ₱2.000 (USD 25-35), il che lo rende abbastanza conveniente rispetto ad altri Paesi.
Norme e regole di guida nelle Filippine
Le Filippine sono caratterizzate da un mix di moderne superstrade e caotiche strade cittadine, quindi conoscere le regole è fondamentale.
-
Limiti di velocità
-
Autostrade: 100 km/h per le auto.
-
Strade nazionali: 80 km/h.
-
Aree urbane: 30-40 km/h.
-
Zone scolastiche: 20 km/h.
-
-
Legge sulle cinture di sicurezza: Il conducente e i passeggeri anteriori devono sempre indossare le cinture di sicurezza.
-
Caschi da moto: Obbligatorio sia per il conducente che per il passeggero.
-
Limite di alcol: il tasso massimo di alcolemia è dello 0,05%.
-
Telefoni cellulari: È consentito solo l'uso a mani libere.
-
Bambini: I minori di 12 anni non possono viaggiare sul sedile anteriore.
Le violazioni possono comportare multe e, in alcune zone, sono frequenti i controlli stradali. Tenete sempre a portata di mano patente, passaporto e documenti di noleggio.
Numeri di emergenza e consigli per la sicurezza stradale
In caso di emergenza, questi sono i numeri da ricordare:
-
Polizia: 117 o 911
-
Ambulanza e vigili del fuoco: 911
-
Gruppo di pattugliamento autostradale: (02) 8532-8014
-
Autorità per lo sviluppo di Metro Manila (MMDA): 136
Consigli di sicurezza per la guida nelle Filippine:
-
Aspettatevi un traffico intenso a Metro Manila, soprattutto nelle ore di punta.
-
Fate attenzione alle moto e ai tricicli che si muovono tra le corsie.
-
Guidare con cautela di notte nelle zone rurali, poiché le strade potrebbero non essere ben illuminate.
-
Evitate di guidare durante i tifoni o le forti piogge, perché sono frequenti gli allagamenti.
Viaggi su strada e migliori percorsi di guida nelle Filippine
Se decidete di noleggiare un'auto o di usare la vostra nuova patente, ecco alcuni itinerari da non perdere:
-
Tagaytay e Batangas - Splendide vedute del vulcano Taal e rapide fughe in spiaggia.
-
Baguio e le Cordigliere - Strade tortuose di montagna e clima fresco, con soste alle terrazze di riso.
-
Regione di Ilocos - La storica Vigan e le strade costiere panoramiche.
-
Cebu e Bohol - Attraversate paesaggi tropicali, spiagge e campagne.
-
Palawan - Da Puerto Princesa a El Nido, uno degli itinerari più mozzafiato del Paese.
-
SCTEX e TPLEX Expressways - Moderne strade a pedaggio che collegano Manila al nord, perfette per i viaggi in auto.
Consigli per gli automobilisti stranieri nelle Filippine
Per rendere più fluida la vostra esperienza di guida:
-
Adattarsi alle abitudini di guida delle Filippine, dove le regole del traffico possono essere viste come linee guida piuttosto che come leggi severe.
-
Utilizzate applicazioni di navigazione come Waze e Google Maps, che sono molto affidabili.
-
Le strade a pedaggio ora utilizzano la tecnologia RFID, quindi verificate con le società di noleggio se le loro auto ne sono dotate.
-
Nelle città i parcheggi sono spesso limitati: fate attenzione ai cartelli per evitare multe.
-
Il tempo può cambiare rapidamente, quindi siate preparati durante la stagione delle piogge.
Quando convertire la patente straniera in patente filippina
Se si prevede di soggiornare per più di 90 giorni, è necessario convertire la patente straniera o richiederne una nuova.
I vantaggi della conversione sono
-
Pieno riconoscimento legale in tutto il Paese.
-
transazioni più semplici per il noleggio di veicoli
-
Validità più lunga (5 anni, o fino a 10 anni secondo le nuove regole di rinnovo).
È particolarmente utile per gli espatriati, i pensionati o i lavoratori a lungo termine nelle Filippine.
Come ottenere un IDP
La richiesta di un permesso internazionale di guida(IDP) è una procedura semplice che consente di guidare legalmente in paesi stranieri. Ecco come ottenerlo:
-
Verificare l'idoneità: Assicuratevi di soddisfare i criteri di idoneità per l'ottenimento di unapatente internazionale . I requisiti possono essere diversi, ma il più importante è che dovete essere in possesso della patente di guida nazionale o locale rilasciata dal vostro Paese o Stato di origine e che sia valida.
-
Completare la domanda: Ottenere il modulo di domanda necessario seguendo il seguente link: https://internationalpermit.com/pages/apply-for-the-international-driving-permit.
-
Pagare le tasse: Pagare le tasse richieste per l'elaborazione della domanda IDL . Le tariffe possono variare a seconda dell'autorità emittente e dei tempi di elaborazione.
-
Presentare la domanda: Inviare ilmodulo di domanda compilato insieme a tutti i documenti di supporto seguendo le istruzioni specifiche.
-
Ricevere IDP: Una volta che la domanda è stata elaborata e approvata, riceverete la vostra patente di guida internazionale.
Ricordate di portare con voi sia il vostro permesso di guida internazionale che la vostra patente di guida originale ogni volta che vi mettete al volante. Controllate due volte che i vostri dati corrispondano a quelli della vostra patente di guida valida per evitare discrepanze. Una volta compilato ilmodulo di richiesta e raccolti tutti i documenti necessari, presentarli all'autorità preposta al rilascio della patente insieme alle tasse applicabili.
Costo della patente internazionale
I costi per ottenere una patente internazionale sono i seguenti:
1 ANNO DI VALIDITÀ: USD 39,99
2 ANNI DI VALIDITÀ: USD 54,99
3 ANNI DI VALIDITÀ: USD 69,99
SPEDIZIONE USA
USPS 6-10 GIORNI: GRATUITO
EXPRESS 3-4 GIORNI : USD 15
OVERNIGHT 2-3 GIORNI: USD 35
SPEDIZIONE INTERNAZIONALE
ESPRESSO INTERNAZIONALE 4-8 GIORNI : USD 29,99
A partire dal 2025
Prima di richiedere un IDPè fondamentale controllare il tariffario sul sito ufficiale https://www.internationalpermit.com/pages/pricing-for-the-international-drivers-document
Conclusione
Guidare nelle Filippine è una sfida e una ricompensa. Le strade sono varie e spaziano dalle moderne autostrade alle trafficate strade cittadine e ai panoramici sentieri rurali. Per i viaggiatori di breve durata è sufficiente guidare con una patente straniera o un IDP. Per i residenti di lungo periodo, la procedura per ottenere una patente filippina è accessibile e relativamente semplice.
Seguendo le regole, preparando i vostri documenti ed esercitando la pazienza al volante, potrete esplorare le Filippine al vostro ritmo, dalle spiagge di Batangas alle montagne di Baguio, dalle città storiche di Ilocos alle isole di Cebu e Palawan.
Quindi sì, è possibile ottenere una patente di guida nelle Filippine come stranieri, e una volta ottenuta, vi aspetta un intero mondo di possibilità di viaggio su strada.